Ringraziamenti
Vorrei ringraziare quanti mi hanno incoraggiato in questi ultimi anni a completare il mio sogno di creare un sito a ricordo della passione di Carlo per la fotografia.
Non farò l’elenco delle persone che poco o tanto sono state rilevanti in questo percorso, ma citerò solo alcuni che lo sono stati in modo più significativo.
Sono particolarmente riconoscente a Gianni Bellavita, collega di Carlo in banca e suo compagno in molte avventure fotografiche tra il 1970 e il 2009. Gianni ha provveduto a digitalizzare migliaia di negativi e diapositive per permettermi di non perdere l’archivio e di poter fare delle scelte. Il sito, ovviamente, contiene solo un campione, una parte infinitesimale della raccolta di immagini collezionata da Carlo.
In modo speciale desidero ringraziare Libero Melotti che, gratuitamente, in ricordo del piccolo tratto di strada condiviso con Carlo suonando nel gruppo ottoni della chiesa, ha creato e curato il sito con pazienza infinita, guidandomi passo passo nel mondo per me un po’ ostico di internet.
Mi fa piacere, infine, segnalare mio cognato, Alberto Talanti. Alberto è l’architetto che ci ha sempre consigliato e assistito nelle scelte immobiliari. Con lui e con mia cognata Valentina abbiamo condiviso una parte della nostra vita e delle nostre vacanze ma, soprattutto, Alberto è stato un amico fraterno per Carlo, di cui ben comprendeva la sensibilità. Ed è lui che mi ha aiutato nel selezionare gran parte delle immagini da inserire sul sito.
Sue sono le fotografie che ritraggono Carlo in questo sito.
Mi spiace che nella rassegna pubblicata su queste pagine WEB non trovi rappresentazione la vita delle nostre chiese battiste e quella dell’UCEBI, per le quali Carlo molto ha lavorato negli anni creando un ricco reportage di immagini, con ritratti di singoli e foto di gruppo, servizi su assemblee e convegni, istantanee e inquadrature a lungo studiate. Il diritto di privacy sulle immagini di persone ci ha consigliato di soprassedere. Le fotografie selezionate e digitalizzate saranno consegnate alla Chiesa Battista di Milano.
Susanna